Giappone cosa vedere Tour Viaggi

Scopri il Giappone nell’Estate 2025: Viaggi di Gruppo sulla Via dei Samurai

da

Da 3.580

Prezzi bloccati fino al 15 giugno 2025

14 giorni

12 notti

13 Luglio

Partenze

Ciao Viaggiatore! Se stai cercando un tour organizzato in Giappone per l’estate 2025, sei nel posto giusto! Sono Rudy, il tuo esploratore di fiducia di “Sono in Viaggio”. In collaborazione con gli esperti accompagnatori di Sogna Viaggi, abbiamo progettato un’esperienza unica per farti immergere nella vera essenza del Paese del Sol Levante.

Perché scegliere i nostri viaggi di gruppo in Giappone per l’estate 2025?

I nostri viaggi di gruppo in Giappone ti porteranno nel cuore pulsante di Tokyo, tra grattacieli futuristici e mercati tradizionali, per poi condurti nelle atmosfere senza tempo di Kyoto e Nara, dove la storia si respira in ogni angolo. Camminerai tra templi antichi, incrocerai geisha nei quartieri tradizionali e scoprirai la bellezza della natura giapponese, dai luoghi sacri ai panorami mozzafiato.

Esperienze autentiche durante il tour

Ciò che rende speciali i nostri viaggi organizzati in Giappone è l’attenzione all’autenticità. Dormirai in tradizionali ryokan, gustando i sapori della cucina giapponese più genuina, e vivrai l’energia contagiosa dei festival estivi, un’esperienza che non dimenticherai mai.

Il nostro team di esperti al tuo servizio

Ad accompagnarti in questa straordinaria avventura non ci sarò solo io, ma anche il team di Sogna Viaggi, sempre pronto a rendere ogni momento speciale. Grazie alla loro esperienza nei viaggi organizzati in Giappone, ogni tappa sarà curata nei minimi dettagli, per farti scoprire il Giappone in modo autentico e senza stress.

Un viaggio adatto a tutti

Che tu sia un viaggiatore esperto o stia pianificando il tuo primo viaggio in Giappone, questo tour sarà un’occasione per scoprire il Paese in tutto il suo splendore. Dalla modernità di Tokyo alla spiritualità di Kyoto, dalla natura incontaminata alle tradizioni secolari, ogni istante sarà un’esperienza indimenticabile.

Dettagli del tour “La via dei samurai” – Estate 2025

13 LUGLIO

  • Tour: La via dei samurai
  • Prezzo: 3.540 €
  • Posti disponibili: 16 
  • Durata: 14 giorni 
  • Accompagnatore: Rudy (Fondatore di sonoinviaggio.com)
  • Special: 1 notte in Ryokan
  • Punti salienti dell’itinerario: Tokyo, Nikko, Kyoto, Nara, Osaka, Magome, Tsumago, Narai, Matsumoto, Kawagoe
  • Prezzo introvabile
  • Agenzia viaggi specializzata
  • Assicurazione medica covid
  • La mia conoscenza del Giappone
  • Abbonamento treni 
  • Voli e alloggi inclusi

Prenota ora il tuo viaggio in Giappone per l’estate 2025!

Non aspettare! L’estate 2025 si avvicina e i posti sono limitati. Prenota ora il tuo viaggio in Giappone con “Sono in Viaggio” e preparati a vivere un’avventura epica!

Destinazioni principali dei nostri viaggi di gruppo in Giappone 

Giappone viaggio di gruppo estate 2022

Durante i nostri viaggi di gruppo in Giappone visiteremo:

  • Tokyo: La metropoli dove tradizione e modernità si incontrano.
  • Nikko: Famosa per i suoi santuari e templi patrimonio dell’UNESCO.
  • Kyoto: Il cuore culturale del Giappone, con templi e giardini zen.
  • Nara: Conosciuta per i suoi cervi sacri e templi storici.
  • Osaka: Celebre per la sua vibrante scena culinaria e il castello storico.
  • Magome, Tsumago e Narai: Antichi villaggi lungo la storica Via Nakasendo.
  • Matsumoto: Sede di uno dei castelli più belli del Giappone.
  • Kawagoe: Nota per le sue strade storiche e l’architettura tradizionale.
Giorno 1: Si parte!

Partenza da Milano e Roma con volo di linea per Tokyo.

Giorno 2: Arriviamo a Tokyo

Atterreremo a Tokyo e raggiungeremo il nostro Hotel usando i mezzi pubblici. Una volta sistemati e rinfrescati inizieremo subito visitando Ueno dove si trova il parco più grande di Tokyo, che ospita templi, zoo e tra i musei più importanti della città,  proseguiremo con la visita del caratteristico mercato di Ameyoko. Se ci sarà del tempo disponibile visiteremo anche il vicino quartiere di Yanaka che ci mostra la Tokyo “che non c’è più”. Concluderemo la giornata ad Akihabara il quartiere dell’elettronica famoso per essere la mecca per appassionati di manga e anime.

Pernottamento a Tokyo

Ueno cosa vedere Tokyo

Giorno 3: Tokyo tra moda e templi

Inizieremo la giornata con una bella colazione a base di sushi al mercato del pesce di Tsukiji.  Ci sposteremo nella zona della Tokyo Tower per ammirarla però da un punto di vista particolare, quello del Tempio Zojoji. Proseguiremo poi verso il Santuario shintoista Meji dedicato all’ imperatore Matsuhito e a sua moglie Shōken . Visiteremo il vicino quartiere di Harajuku attraversando Takeshita Street, la via della moda alternativa dove i giovani di Tokyo vengono a scoprire le nuove tendenze. Concluderemo la giornata a Shibuya dove si trova la statua del fedele cane Hachiko e l’incrocio più famoso e trafficato del mondo.

Pernottamento a Tokyo

shibuya cosa vedere tokyo

Giorno 4: Tokyo dal passato al futuro

Al mattino raggiungeremo a piedi dal nostro hotel Asakusa facendo tappa a Kappabashi la curiosa “kitchen town”. Una volta ad Asakusa, la zona tradizionale di Tokyo, visiteremo attraversando il portale del tuono il tempio Sensoji e le zone nei dintorni. In base all’orario e alla disponibilità si potrà prendere uno “spaziale” battello che attraverso il fiume Sumida che ci porterà a Odaiba, l’isola artificiale dove ci aspetta il Gundam Unicorn, la riproduzione a grandezza naturale del famoso robot e dove potremo ammirare lo skyline  di Tokyo al tramonto illuminarsi alle luci delle sera. Uno spettacolo imperdibile!

Pernottamento a Tokyo

asakusa cosa vedere giappone

Giorno 5: Nikko tra templi, santuari e natura

Da Tokyo raggiungeremo in giornata Nikko. Incastonata tra le montagne Nikko è un luogo che ospita tra i più belli Santuari del Giappone. Una volta arrivati visiteremo il Santuario Toshogu, il più sfarzoso del Giappone abbellito con statue e intarsi dorati. Proseguiremo poi con la visita del Tempio Rinnoji e del mausoleo Taiyiun. Facoltativa è la visita alla Villa Imperiale Tamozawa uno tra i più grandi edifici storici in legno rimasti in Giappone. In base al tempo a disposizione esploreremo alcuni luoghi poco frequentati dai turisti in modo da entrare in contatto con la natura vibrante che circonda Nikko. Nel tardo pomeriggio prenderemo il treno per tornare Tokyo e la serata sarà libera.

Pernottamento a Tokyo

Nikko cosa vedere in Giappone

Giorno 6: Arriviamo a Kyoto

È il momento di lasciare Tokyo per raggiungere Kyoto. Lo shinkansen viaggiando a più di 300 km/h ci porterà in 2 ore nell’antica capitale del Giappone. Una volta lasciati i bagagli in Hotel visiteremo la zona dei negozi di Shijo dori e pranzeremo nel caratteristico mercato Nishiki. Nel pomeriggio visiteremo il complesso di templi buddisti Kiyomizudera, patrimonio UNESCO, è tra i più antichi di Kyoto. Attraverso il tradizionale quartiere di Higashiyama raggiungeremo poi il famoso santuario di Yasaka. Lungo il percorso è facoltativa la visita al tempio zen Kodai-ji. Concluderemo la giornata a Gion, il quartiere tradizionale delle Geisha. Alla sera passeggiata nella caratteristica zona di Pontocho.

Pernottamento a Kyoto.

Kiyomizu-dera a Kyoto cosa vedere in Giappone

Giorno 7: Il meglio di Kyoto

La giornata inizia con la visita con il maestoso Kinkakuji, il Padiglione d’Oro, uno dei simboli di Kyoto. A Arashiyama esploreremo la celebre foresta di bambù e il Tempio Tenryuji, per poi camminare fino a Saga Toriimoto, un angolo autentico con abitazioni tradizionali del periodo Meiji.

Pernottamento a Kyoto.

Kinkakuji Kyoto cosa vedere Giappone

Giorno 8: Tra i cervi di Nara

Al mattino ci sposteremo a Nara, famosa per i cervi liberi che popolano il suo parco. Visiteremo il maestoso Tempio Todaji, che custodisce il Buddha più grande del Giappone, e il Santuario Kasuga, decorato con centinaia di lanterne votive. Ci sposteremo a Osaka dove visiteremo il particolare quartiere di Shinsekai, a piedi attraverseremo Den Den Town, la zona Otaku di Osaka, fino a raggiungere Dontonbori, famosa per le sua folli insegne, dove ceneremo.

Pernottamento a Kyoto.

Parco di Nara cervi cosa vedere Giappone

Giorno 9: Uji e Attraverso il tunnel di Torii

Al mattino raggiungeremo Uji la citta famosa per il tè verde e per il tempio Byodoin così da vedere una zona meno turistica del Kansai. Ritornando a Kyoto faremo tappa al santuario di Fushimi Inari conosciuto per i tunnel di torii rossi che portano in cima alla montagna sacra reso famoso per alcune scene del film Memorie di una Geisha. Il resto della giornata sarà libero.

Pernottamento a Kyoto.

Fushimi Inari Taisha Kyoto cosa vedere Giappone

Giorno 10: La via dei samurai

Seguiremo le orme dei samurai lungo l’antica via postale Nakasendo che un tempo collegava Kyoto a Tokyo. La prima tappa è a Magome tra le montagne del Giappone centrale che raggiungeremo in treno da Kyoto. Lasceremo i bagagli all’ufficio turistico che ce li farà trovare alla successiva tappa. Magome è una caratteristico paese che mantiene molti aspetti del Giappone del periodo Edo. Ci lasceremo alle spalle Magome e cammineremo su un sentiero tra le montagne della lunghezza di 8 chilometri che ci porterà a Tsumago, un villaggio  restaurato e preservato per mantenere l’atmosfera originale del periodo dei samurai. Una delle migliori testimoniante del periodo Edo di tutto il Giappone. Qui faremo l’esperienza di soggiornare in una Ryokan storica dove dormiremo nei futon e ceneremo con piatti tradizionali a base di prodotti locali. I posti per soggiornare a Tsumago sono limitati per cui nel caso non ci sia disponibilità si valuterà una esperienza simile in una località vicina.

Pernottamento in Ryokan

Magome cosa vedere in Giappone

Giorno 11: Un viaggio in treno attraverso la storia

Proseguiremo verso Narai, meno conosciuta ma altrettanto affascinante, e poi visiteremo il magnifico Castello di Matsumoto, uno dei pochi rimasti intatti. Infine, raggiungeremo Nagano, Dove prenderemo il treno per tornare a Tokyo.

Trasferimento a Tokyo nel pomeriggio e sistemazione in hotel.

Narai cosa vedere Giappone

Giorno 12: I contrasti di Tokyo

Al mattino raggiungeremo Shibamata, uno dei quartieri di Tokyo sopravvissuto ai bombardamenti molto amato e frequentato dai giapponesi ma poco conosciuto tra i turisti. A Shibamata visiteremo uno dei templi più belli della capitale e faremo tappa nei negozi tipici che si trovano lungo la via che porta al tempio dove potrete assaggiare alcune specialità di Shibamata tra cui l’anguilla grigliata. Passeremo il resto della giornata a Shinjuku dove in cima al palazzo del Tokyo Metropolitan Government potremmo ammirare la città d’alto e poi visiteremo Kabuchicho la zona a luci rosse e i sui dintorni.

Pernottamento a Tokyo.

shinjuku cosa vedere tokyo

Giorno 13: Shopping nella piccola Edo

Questa giornata è completamente libera per chi vuole fare shopping o visitare in maniera indipendente. Ma per chi vorrà visiteremo assieme Kawagoe, conosciuta come la “piccola Edo”una cittadina dagli edifici tradizionali che nonostante sia solo ad un ora di treno dal centro di Tokyo mantiene viva la sua anima tradizionale. A Kawagoe si possono acquistare prodotti artigianali e assaggiare dolci e snack giapponesi. Di ritorno a Tokyo ci fermeremo a Ikebukuro altro quartiere dello shopping e del divertimento ma anche di negozi specializzati in manga e anime per ragazze. A Ikebukuro si potranno fare ulteriori acquisti o visitare uno delle tante attrazioni tra cui un osservatorio e un acquario in cima a un grattacielo.

Pernottamento a Tokyo.

kawagoe tokyo cosa vedere giappone

Giorno 14: si torna a casa!

Giornata libera a Tokyo o da organizzare a seconda dell’ orario in cui raggiungeremo l’aeroporto per il rientro in Italia.

Prima di partire
Cosa è incluso
Mood di viaggio

L'itinerario può essere soggetto a piccoli cambiamenti per adattarlo alle condizioni meteorologiche e all'orari di arrivo e di partenza.

Questo non è un viaggio per turisti ma per viaggiatori e persone che voglio scoprire i molti aspetti del Giappone e della sua cultura, si utilizzeranno i mezzi pubblici e si camminerà per darvi modo di immergervi al meglio nei luoghi che visiteremo. Lo spirito  del viaggio sarà come quello di uno tra amici in cui si condivideranno esperienze e momenti.

L'aeroporto di partenza è Milano o Roma, ma si può richiedere una quotazione per partire da un aeroporto diverso.  In base alla data di partenza scelta il tour potrebbe avere un itinerario con qualche variazione rispetto a quello qui indicato, quello definitivo ti verrà inviato compilando il modulo di richiesta informazioni.

Cosa è compreso

  • spese di iscrizione
  • tasse aeroportuali e adeguamento carburante
  • volo andata Italia - Giappone e ritorno
  • tutti i pernottamenti in ryokan oppure hotel, in camere doppie o triple, con bagno in camera
  • uno o più accompagnatori dall’Italia
  • Japan Rail Pass, l’abbonamento per usufruire dell’intera rete ferroviaria giapponese per 1 settimane
  • assicurazione medica

Cosa non è incluso

  • assicurazione annullamento viaggio (+ 180,00 €)
  • pasti (quanto costa mangiare in Giappone? scoprilo nelle domande qui sotto!)
  • trasferimenti in bus e metro non inclusi non inclusi nel JR Pass
  • biglietti a musei e templi
  • extra in genere e tutto quanto non menzionato nella sezione “Il pacchetto include”

Informazioni utili

  • Contanti: in Giappone non sempre le carte di credito funzionano per il loro sistema “vecchio” rispetto al nostro, per cui prevedete di portare assolutamente dei contanti, consigliamo di calcolare circa 50 euro al giorno.
  • Cambio: potete rivolgervi alla vostra banca di cambiare euro in yen, ricordatevi che ci sono dei tempi tecnici, altrimenti c’è la possibilità di cambiare direttamente in aeroporto all’arrivo dove le commissioni non sono molto alte.
  • Pocket wi-fi: per poter usare WhatsApp, navigare in internet sconsiglio di utilizzare le offerte delle compagnie italiane, la soluzione migliore è prenotare un pocket wi-fi, a cui potete collegare più device contemporaneamente. Trovare tutte le informazioni qui.
  • Prese elettriche: in Giappone si usa un sistema diverso dal nostro per cui avete bisogno di un adattatore universale oppure potete trovare tutte le informazioni qui.

Questo viaggio fa per te:

  • Se ti piace camminare! Ogni giorno si può cammina in media 10-15 km, con delle pause ovviamente!
  • Se ti piace socializzare! Passerai molti giorni in contatto con altre persone, con cui condividerai esperienze ma anche spazi. Nelle strutture tradizionali non sempre ci sono singole per cui può capitare che si dovrà condividere la stanza con gli altri partecipanti. Partirai con dei sconosciuti e tornerai con nuovi amici.
  • Se hai spirito di adattamento! Tutte le strutture in cui alloggeremo sono scelte sia in base alla posizione ma anche al tipo di esperienza che voglio farvi fare. Per cui potrebbe capitare che alcune abbiano il bagno in comune divisi tra uomini e donne. Il livello di pulizia è alto in Giappone per cui non preoccuparti, ma preferisco che tu lo sappia!
  • Se sei puntuale! Il viaggio è pieno di cose da vedere e fare ma per farle tutte bisogna che rispettiate i tempi che vi vengono dati. Per cui se al mattino ci si trova alle 8 non devono diventare le 9…
  • Se sei tollerante, ogni partecipante al viaggio ha bisogni, esigenze e tempi diversi. Io cerco di accontentare tutti ma anche tu mi devi aiutare. Se qualcuno ci mette qualche minuto in più a fare una foto o a scegliere un souvenir da portarsi a casa, devi portare un po’ di pazienza ma credimi questo rende il viaggio più bello e sereno.
  • Se sei sincero. Se hai qualche problema prima o durante il viaggio, parliamone e troviamo una soluzione. Il mio scopo è quello di far in modo che questo viaggio sia il migliore possibile.
  • Se non guardi l’età delle persone! Non metto mai limiti d’età ai partecipanti perché non è quella che fa la qualità di una persona.  

Cose da sapere:

  • Se sei un fumatore devi sapere che in Giappone nei luoghi pubblici (strade, parchi, templi…) non si può fumare ma si devono utilizzare delle apposite aree. In caso contrario si rischia una multa. Per cui se non puoi farne a meno, aspetta i momenti di pausa per trovare l’area più vicina a per fumare. In questo non posso esserti d’aiuto…non fumo…
  • Se sei vegano. Il Giappone non è un paese per vegani, anche se qualcosa nelle grandi città come Tokyo sta cambiando, i locali non hanno quasi mai piatti vegani (e spesso nemmeno vegetariani). Esistono dei ristoranti vegani a Tokyo ma non sempre sono nei quartieri che visiteremo.
  • Se sei celiaco. Dipende dalla gravità della tua problematica ma con qualche attenzione si trova del cibo che fa per te.
  • Se non ti piace il sushi. La cucina giapponese è così varia che troverai sicuramente qualcosa che ti piace.
  • Non sempre mangeremo assieme. La maggior parte dei ristoranti non hanno posti a sufficienza per cui ti accompagnerò sempre in una zona in cui è possibile scegliere tra vari ristoranti di diversi tipi. Così da poter mangiare quello che più ti piace senza essere condizionato dai gusti degli altri.
  • Se vuoi riposarti, o se c’è qualcosa che non ti interessa vedere, o se vuoi visitare qualcosa di diverso da quello programmato sei libero di farlo. Ci mettiamo d’accordo, ti stacchi dal gruppo e poi faccio in modo che ti puoi riunire a noi.
  • Ricorda un viaggio di gruppo è come il pranzo di Natale con i parenti che non vedi da tanto tempo: non si parla di politica, religione, vaccini e covid.

Alcune di queste cose sembrano banali ma preferisco siano chiare. Se quello che hai letto ti rispecchia, allora sei uno di noi! Per qualsiasi altro dubbio puoi sempre scrivermi a: tour@sonoinviaggio.com

Unisciti a noi per un’esperienza indimenticabile nell’estate 2025. Scopri il Giappone autentico con i nostri viaggi di gruppo organizzati, progettati per offrirti il meglio del Paese del Sol Levante.

Come Iscriversi: invia una mail ad tour@sonoinviaggio.com. Ti risponderemo inviandoti il modulo di iscrizione, che dovrà tornarci compilato assieme alla ricevuta di versamento tramite bonifico sul conto dell’agenzia dell’acconto del 50%. Il saldo dovrà essere versato un mese circa prima della partenza.

Numero minimo partecipanti: 10 persone.

Numero massimo partecipanti: 16 persone.

Nel  caso ci siano molte richieste il tour potrebbe essere replicato nelle stesse date o alternative con un accompagnatore diverso.

Consiglio il noleggio di un Pocket Wifi che permette di essere sempre connessi e poter utilizzare WhatsApp, Google Maps, Facebook, ecc… Informazioni e costi  al momento della prenotazione.

Alcuni giorni prima della partenza verrà creato un gruppo privato Whatsapp per conoscerci meglio e in cui vi daremo tutte le informazioni primarie.

Il viaggio è organizzato con la copertura tecnica e organizzativa di agenzia di viaggi specializzata sul Giappone Sogna Viaggi (NUMERO REA MANTOVA – 259560  P.IVA 02517360208).

Desideri essere tra i 16 partecipanti di questo viaggio?

Domande Frequenti sui Viaggi di Gruppo in Giappone

Serve un visto per il Giappone?

Per pertecipare a un tour in Giappone o per fare un viaggio in Giappone bisogna avere un visto turistico che viene rilasciato direttamente all'arrivo in aeroporto. In aereo viene fornito un foglietto giallo che va compilato in tutte le sue parti, questo verrà poi consegnato al controllo passaporti dove verrà apposto il visto che ha validità tre mesi. Dal 2023 registrandosi su https://vjw-lp.digital.go.jp/en/ vengono rilasciati dei QR code che velocizzano le procedure di visto e sono un alternativa alla compilazioni del modulo "giallo" che vi viene consegnato in aereo.

Durante il tour in Giappone posso pagare solo con la carta di credito?

No, il Giappone usa ancora molto i contanti e non sempre le carte di credito sono accettate. Per cambiare euro in yen si può fare in aeroporto o negli uffici cambio che si trovano nelle grandi città. Comunque si può prelevare yen anche negli ATM diffusi in tutto il Giappone. Per pagare con la carta di credito bisogna che questa si attiva per l'estero, se si ha qualche dubbio chiedete alla vostra banca.  Comunque non fate mai l'errore di non avere con voi dei contanti, e per comodità cambiate sempre un po' di euro in yen quando atterrate in Giappone. Alcune banche in Italia propongono delle commissioni di cambio relativamente basse per cui potrebbe essere interessante effettuare il cambio prima di partire.

Quanto spederò durante un tour in Giappone?

Domanda difficile...dipende da quanto saprai resistere alla tentazione di acquistare tutto quello di bello, strano e buono che si trova in Giappone. Di solito consiglio di calcolare all'incirca 40 euro al giorno.  Per la colazione (caffè + un dolcetto) 2-3 euro, pranzo 10 euro e cena 15 euro. Il Giappone può essere molto economico per il cibo, dopotutto molti giapponesi non mangiano a casa e questo significa che economico non vuol dire di bassa qualità. Certo si può spendere molto di più mangiando in ristoranti rinomati ma anche mangiando del buon sushi non si spende più di 20 euro. Le entrate a templi e santuari di solito sono gratuite e quando sono a pagamento si spende massimo 3-4 euro. Il traporti quasi tutti sono inclusi nel tour per cui come vedi il Giappone nonostante quello che si dice non è così dispendioso...

La stagione migliore per fare un tour in Giappone?

Non c'è una vera stagione migliore per fare un tour in Giappone. La primavera è la preferita per via della fioritura ma è anche la più turistica per cui bisogna tener conto che i luoghi d'interesse di maggior richiamo possano essere affollati. L'estate se da un lato è molto calda e umida dall'altro è il periodo in cui si concentrano i festival tradizionali più belli e importanti del Giappone. L'autunno regala giornate terse e dal clima mite ma il tramonto arriva molto presto, verso le 16.30, per cui bisogna organizzare le visite tenendo conto di questo. Inoltre è la stagione del momiji quando le foglie degli alberi si colorano di tutte le tonalità di rosso, arancione e giallo e come bellezza è pari se non superiore alla fioritura primaverile. L'inverno è molto freddo ma anche nevoso e vedere le zone tradizionali ricoperte di neve regala uno spettacolo incredibile. Come puoi leggere in tutte le stagioni va visitato, forse un periodo sconsigliato è giugno quando inizia la stagione delle piogge per cui la probabilità di trovare giornate piovose e molto alta. Altro periodo sconsigliato è settembre e ottobre per via dei tifoni. Ma a dire il vero ho viaggiato in Giappone anche in questi mesi e la situazione non è mai stata così drammatica da impedirmi di visitare il luogo in cui mi trovavo. In conclusione, parti per un tour in Giappone quando puoi e non resterai deluso dal clima!

Durante il tour in Giappone posso fare visite in autonomia?

Certo, ti puoi staccare in qualsiasi momento, il tour leader ti fornirà tutte le informazioni per raggiungere la meta che desideri e per riunirti al gruppo.

Da che aeroporti partono i vostri tour in Giappone?

Milano e Roma. Nel caso tu voglia partire da un aeroporto diverso possiamo farti una quotazione e calcolarti il supplemento.

Quali sono le sistemazioni tipiche durante un viaggio di gruppo?

Le sistemazioni variano e possono includere:

  • Hotel occidentali: con comfort moderni.
  • Ryokan: locande tradizionali con tatami e futon.
  • Minshuku: pensioni a conduzione familiare per un'esperienza autentica.

Quali sono le opzioni per la connettività internet durante il viaggio?

l Wi-Fi pubblico non è sempre disponibile. Si consiglia di noleggiare un dispositivo Pocket Wi-Fi o acquistare una eSIM per avere accesso a internet ovunque. Trovi tutte le informazioni qui: 

http://www.sonoinviaggio.com/sim-esim-giappone-guida-definitiva/

http://www.sonoinviaggio.com/pocket-wifi-giappone/

I viaggi di gruppo sono adatti ai bambini?

Sì, offriamo tour adatti a famiglie con bambini. Tuttavia, alcune attività potrebbero avere restrizioni di età. È consigliabile verificare i dettagli del tour specifico.

Come posso prenotare un viaggio di gruppo in Giappone?

Puoi prenotare direttamente sul nostro sito web compilando il modulo a fine pagina

LE MIE PARTECIPAZIONE ALLA TRASMISSIONE DI LICIA COLÒ “IL MONDO INSIEME”

Non sai chi sono?

Sul mio canale Youtube trovi i video dei miei viaggi in Giappone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai notizie, articoli, itinerari e curiosità sul Giappone.

Saprai in anteprima i nostri prossimi tour di gruppo in Giappone

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Rudy