Giappone cosa vedere Tour Viaggi

Il Giappone che non ti aspetti…Tour 12-27 marzo 2022

da

Fare un viaggio in Giappone durante la fioritura è sempre stato il tuo sogno?Finalmente nel 2022 ci sarà una nuova occasione che ti permetterà di trascorrere 15 giorni e 13 notti con me nel Paese del Sol Levante ad un prezzo introvabile! Non mi conosci? Sono Rudy il fondatore di questo sito e del canale youtube “Sono in Viaggio”, in questa viaggio di gruppo che ci vedrà protagonisti in un’attraversata indimenticabile da Tokyo a Hiroshima sarò il vostro accompagnatore. Sarà un viaggio indimenticabile  di 15 giorni durante l’hanami, “la fioritura dei ciliegi”, uno dei periodi più belli in cui visitare questo paese. Grazie alla partnership con l’agenzia Sogna Viaggi potrai finalmente vivere tutte le emozioni che questo magnifico paese è in grado di regalare. In vista di questo incredibile esperienza, ho creato un’itinerario unico in cui visiteremo i luoghi più conosciuti ma soprattutto andremo alla scoperta di zone che ci permetteranno di vivere il Giappone più genuino, una terra straordinaria che ho conosciuta attraverso i miei viaggi.

VISITEREMO: TOKYO – KAMAKURA – KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – TAKAYAMA – KYOTO – NARA  – OSAKA – HIROSHIMA – HIMEJI

Giappone tour viaggio di gruppo

VANTAGGI

  • PREZZO INTROVABILE

  • AGENZIA VIAGGI SPECIALIZZATA

  • ASSICURAZIONE MEDICA

  • LA MIA CONOSCENZA DEL GIAPPONE

  • ABBONAMENTO MEZZI TRASPORTO COMPRESO

  • VOLI E ALLOGGI INCLUSI

2.790

Prezzo per persona valido fino al 31 dicembre 2021

15 giorni

13 notti
Viaggia con

Viaggia con

Rudy

Situazione Covid-19 in Giappone:

Aggiornamento agosto 2022: il Giappone ha aperto al turismo il 10 giugno 2022. Le condizioni attuali sono così stringenti che rendono complicato organizzare un tour facendo anche aumentare i costi. Sicuramente nei prossimi mesi le cose cambieranno per cui abbiamo deciso di far partire i nuovi tour dall'autunno 2022. Per chi vuole partecipare a un tour in Giappone c'è la possibilità con un piccolo acconto di prenotare il proprio posto e non perdere la possibilità di essere tra i primi a partire.

Programma di viaggio

Giorno 1 – Sabato 12 Marzo 2022: PARTENZA!

Partenza da Milano e Roma con volo di linea per Tokyo.

Giorno 2 – Domenica 13 Marzo 2022: ARRIVIAMO A TOKYO 

Arriveremo a Tokyo nel primo pomeriggio e raggiungeremo  il nostro Hotel  usando i mezzi pubblici. Visiteremo Ueno dove si trova il parco più grande di Tokyo, che ospita templi, zoo e tra i musei più importanti della città,  proseguiremo con la visita del caratteristico mercato di Ameyoko. Concluderemo la giornata ad Akihabara il quartiere dell’ elettronica.

Giorno 3 – Lunedì 14 Marzo 2022: TOKYO TRA MODA E TEMPLI

Inizieremo la giornata dal Santuario shintoista Meji dedicato all’ imperatore Matsuhito e a sua moglie ShōkenProseguiremo  visitando il vicino quartiere di Harajuku attraversando Takeshita Street, la via della moda alternativa dove i giovani di Tokyo vengono a scoprire le nuove tendenze. Ci sposteremo nel quartiere poco conosciuto di Shimokitazawa, zona frequentata da artisti e hippie dove si trovano negozi di abiti e libri usati ed oggetti particolari, è un quartiere dall’atmosfera molto particolare. Concluderemo la giornata a Shibuya dove si trova la statua del fedele cane Hachiko e l’incrocio più famoso e trafficato del mondo.

Giorno 4 – Martedì 15 Marzo 2022: TOKYO DAL PASSATO AL FUTURO

Al mattino raggiungermo Odaiba, l’isola artificiale dove visitermo il nuovo museo Tokyo MORI Building Digital Art Museum: teamLab Borderless che è veramente un’ esperienza unica, il costo del biglietto è  24 euro e va prenotato in anticipo. La visita è facoltativa.

In base all’orario si può prendere uno “spaziale” battello che attraverso il fiume Sumida ci porterà ad Asakusa (in alternativa in treno).Una volta ad Asakusa, la zona tradizionale di Tokyo, visiteremo il tempio Sensoji attraversando il Kaminarimon, il portale del tuono e faremo tappa a Kappabashi la curiosa “kitchen town”.

Giorno 5 – Mercoledì 16 Marzo 2022: IL BUDDHA DI KAMAKURA

Al mattino raggiungeremo in treno Kamakura una delle antiche capitali del Giappone. La nostra visita inizierà dal tempio zen più importante di Kamakura: il Kenchoji, per poi proseguire con il Grande Buddha, che con i suoi 11 metri è tra le statue in bronzo più grandi del Paese del Sol Levante. Nel pomeriggio torneremo a Tokyo e passeremo il resto della giornata a Shinjuku dove in cima al palazzo del Tokyo Metropolitan Government potremmo ammirare la città d’alto e poi visiteremo Kabuchicho la zona a luci rosse e i sui dintorni. A Shinjuku faremo l’esperienza di dormire in un Capsule HotelPernottamento in capsule singole.

Giorno 6 – Giovedì 17 Marzo 2022: IL GIARDINO DI KANAZAWA

Partiremo la mattina presto con lo shinkansen, il treno super veloce, per raggiungere Kanazawa dove visiteremo il kenrokuen uno dei tre giardini più belli del Giappone Proseguiremo con la visita al castello e al tempio dei “Ninja” chiamato così per le trappole e cunicoli usati per difenderlo (le visite al tempio sono purtroppo a numero chiuso per cui sarà confermata il giorno in cui arriveremo in a Kanazawa in base alla disponibilità) . Concluderemo la giornata nella zona antica della città dove si potrà visitare una casa delle geisha

Giorno 7 – Venerdì 18 Marzo 2022: IL VILLAGGIO DI SHIRAKAWAGO

Al mattino raggiungeremo in bus il villaggio storico di Shirakawago, patrimonio dell’UNESCO per via delle case in stile gassho-zukuri perfettamente conservate. Nel pomeriggio ci sposteremo in bus a Takayama dove visiteremo la zona vecchia della città in cui strade e case sono risalenti al periodo Edo(1600-1868) e sono perfettamente preservate. 

Giorno 8 – Sabato 19 Marzo 2022: ARRIVIAMO A KYOTO!

Al mattino visita ai mercati di artigianato locale e al Takayama Jinya, lo storico palazzo governativo della città. Nel pomeriggio prenderemo il treno per Kyoto. A Kyoto visitiremo la zona dei negozi di Shijo dori, il lungofiume e Gion, il quartiere delle Geisha. Alla sera passeggiata nella caratteristica zona di Pontocho.

Giorno 9 – Domenica 20 Marzo 2022: L’ANTICA CAPITALE

Al mattino raggiungeremo il famoso santuario di Yasaka e attraverso il tradizionale quartiere di Higashiyama raggiungeremo il complesso di templi buddisti Kiyomizudera, patrimonio UNESCO, è tra i più antichi di Kyoto. Lungo il percorso visita a al tempio zen Kodai-ji facoltativa.

Giorno 10 – Lunedì 21 Marzo 2022: IL MEGLIO DI KYOTO

Al mattino visita al castello Nijo con i suoi giardini zen. Visita poi allo spettacolare Kinkakuji, il tempio del padiglione d’oro, uno dei simboli di Kyoto. Pranzo nel caratteristico mercato Nishiki.

Visiteremo nel pomeriggio il tempio Chion-in, uno dei templi più popolari di Kyoto ma poco frequentato dai turisti, il cui portale è il più grande del Giappone. Resto della giornata libera.

Giorno 11 – Martedì 22 Marzo 2022: KYOTO E OSAKA

Al mattino raggiungeremo la zona di Arashiyama dove pranzeremo lungo il fiume e visiteremo la famosa foresta di bambù e il tempio zen Tenryuji. A piedi ci sposteremo a Saga Toriimoto zona di abitazioni tradizionali del periodo Meiji dove visiteremo uno dei templi più curiosi della città. Dopo pranzo preneremo il treno per Osaka dove trascorremo il resto della giornata visitando Namba, Shinsekai e cenando nella zona di Dotonbori.

Giorno 12 – Mercoledì 23 Marzo 2022: TRA I CERVI DI NARA

Partenza al mattino in treno per Nara, una delle antiche capitali del Giappone. La particolarità di Nara è la presenza di cervi che girano liberi per il parco che ospita diversi santuari e templi. Visiteremo il tempio Todaji in cui si trova il Buddha più grande del Giappone e il famoso santuario Kasuga dove sono costudite le lanterne dei desideri.Torneremo verso Kyoto facendo tappa al santuario di Fushimi Inari conosciuto per i tunnel di torii rossi che portano in cima alla montagna sacra. Ritornati a Kyoto la serata sarà libera. 

Giorno 13 – Giovedì 24 Marzo 2022: HIROSHIMA…PER NON DIMENTICARE

Trasferimento a Hiroshima dove visiteremo i luoghi commemorativi in cui è caduta la Bomba e il Museo della Pace. Prenderemo il traghetto che ci porterà sull’isola di Miyajima, patrimonio Unesco conosciuta per il gigantesco torii in mezzo al mare, pernotteremo* sull’isola e trascorreremo il resto della giornata visitando il tempio buddista Daishoin e per chi vorrà si salirà in cima al monte Misen per ammirare il panorama sulla baia di Hiroshima. *Pernottamento sull’isola dipende dalla disponibilità in quanto i posti sono limitati, in caso non sia possibile trascorreremo la notte a Hiroshima.

Giorno 14 – Venerdì 25 Marzo 2022: IL CASTELLO DELL’AIRONE BIANCO

Visiteremo il santuario di Itsukushima, che è costruito su palafitte e con l’alta marea sembra galleggiare sul mare, essendo il luogo più visitato dell’isola ci alzeremo presto prima dell’arrivo del traghetto in modo da poterlo vedere con calma e apprezzarlo a pieno. Riprenderemo il traghetto e poi il treno in direzione Tokyo. Faremo sosta nella città di Himeji per vedere uno dei pochi castelli originali del Giappone sopravvissuto a incendi e ai bombardamenti. Il castello è chiamato l’ Airone Bianco per via del suo colore ed è circondato da un parco di ciliegi che in questo periodo sono in fioritura. Arrivo Tokyo nel pomeriggio. Resto della giornata libera.

Giorno 15 – Sabato 26 Marzo 2022: LA TOKYO VECCHIA

Giornata libera a Tokyo o da organizzare a seconda dell’ orario in cui raggiungeremo l’aeroporto per il rientro in Italia.

Giorno 16 – Domenica 27 Marzo 2022: ARRIVIAMO IN ITALIAcry

Arrivo a all’ aeroporto di Milano e Roma.

L’itinerario può essere soggetto a piccoli cambiamenti per adattarlo alle condizioni meteorologiche inoltre queste condizionano molto la fioritura per cui non è possibile prevedere con certezza se nel periodo in cui saremo in Giappone la fioritura sarà al suo apice.

Questo non è un viaggio per turisti ma per viaggiatori e persone che voglio scoprire i molti aspetti del Giappone e della sua cultura, si utilizzeranno i mezzi pubblici e si camminerà molto  per darvi modo di immergervi al meglio nei luoghi che visiteremo. Lo spirito  dell’esperienza sarà quello di un viaggio tra amici in cui si condivideranno in alcuni casi le camere e si mangerà assieme.

Spesso si pensa al Giappone come un paese caro ma non è così visto pranzeremo e ceneremo in ristoranti non turistici, un zuppa di ramen costa 7-8 euro e  del buon sushi 15-20 euro.   

Si soggiornerà in piccoli hotel, guesthouse, appartamenti e ryokan tutte le strutture dove alloggeremo avranno il bagno in comune ma questo non vi deve spaventare perché in Giappone il livello di pulizia e igiene è molto alto e superiore a quello medio occidentale. Le camere potranno essere singole, doppie, quadruple in base al tipo di struttura.

LE QUOTE COMPRENDONO
  • spese di iscrizione
  • tasse aeroportuali
  • volo andata Italia – Giappone e ritorno
  • tutti i pernottamenti
  • Japan Rail Pass, l’abbonamento per usufruire dell’intera rete ferroviaria giapponese per 2 settimane
  • assicurazione medica
  • Bus Kanazawa – Shirakawago – Takayama
LE QUOTE NON COMPRENDONO
  • assicurazione annullamento viaggio (+ 150,00 €)
  • pasti
  • trasferimenti in bus e metro non inclusi e non inclusi nel JR Pass
  • biglietti a musei e templi (le visite non sono obbligatorie)
  • extra in genere e tutto quanto non menzionato nella sezione “Il pacchetto include”
INFORMAZIONI UTILI

Bagali: Per facilitare gli spostamenti nelle tappe intermedie tra Tokyo-Kyoto (Kanazawa e Takayama: 2 notti) e Kyoto-Tokyo (Myajima: 1 notte) c’è la possibilità di usufruire del servizio di traporto dei bagagli da una sistemazione all’altra, è un servizio molto utilizzato in Giappone perché comodo ed economico(circa 15€ a spedizione), lo consiglio così da non avere la necessità di lasciare i bagagli nei depositi (spesso pieni) quando visiteremo le tappe di una mezza giornata come Hiroshima, Himeji e Shirakawa-go. Per questo portatevi uno zainetto in cui ci può stare il necessario per 1-2 notti. La mia idea è di far arrivare il bagaglio da Tokyo e Kyoto e poi direttamente a Tokyo, non è obbligatorio farlo, ma è molto comodo.

teamLab Borderless: Per la proposta del giorno 16 marzo di visitare il “Tokyo MORI Building Digital Art Museum: teamLab Borderless” di Odaiba il biglietto va acquistato online qui: https://ticket.teamlab.art/#/order .

Contanti: in Giappone non sempre le carte di credito funzionano per il loro sistema “vecchio” rispetto al nostro, per cui prevedete di portare assolutamente dei contanti, consigliamo di calcolare circa 50 euro al giorno.

Cambio: potete rivolgervi alla vostra banca di cambiare euro in yen, ricordatevi che ci sono dei tempi tecnici, altrimenti c’è la possibilità di cambiare direttamente in aeroporto all’arrivo dove le commissioni non sono molto alte.

Pocket wifi: per poter usare whatsapp, navigare in intenet sconsiglio di utilizzare le offerte delle compagnie italiane, la soluzione migliore è prenotare un pocket wi-fi , a cui potete collegare più device contemporaneamente. Trovate trovare informazioni qui . Il noleggio lo si può fare in questo uso https://www.japan-wireless.com/it, per il ritiro selezionate l’ufficio postale all’aeroporto di Narita.

Prese elettriche: in Giappone si usa un sistema diverso dal nostro per cui avete bisogno di un adattatore universale oppure potete acquistare questo su amazon: https://amzn.to/2B1fJIH

Come Iscriversi: invia una mail ad tour@sonoinviaggio.com. Ti risponderemo inviandoti il modulo di iscrizione, che dovrà tornarci compilato assieme alla ricevuta di versamento tramite bonifico sul conto dell’agenzia dell’acconto del 50%. Il saldo dovrà essere versato un mese circa prima della partenza.

Numero minimo partecipanti: 10 persone.

Numero massimo partecipanti: 14 persone.

Consiglio il noleggio di un Pocket Wifi che permette di essere sempre connessi e poter utilizzare Whatsapp, google maps, facebook, ecc… Informazioni e costi  al momento della prenotazione.

Alcuni giorni prima della partenza verrà creato un gruppo privato Whatsapp per conoscerci meglio e in cui vi daremo tutte le informazioni primarie.

Il viaggio è organizzato con la copertura tecnica e organizzativa di agenzia di viaggi specializzata sul Giappone Sogna Viaggi (NUMERO REA MANTOVA – 259560  P.IVA 02517360208).

Desideri essere tra i 14 partecipanti di questo viaggio?

LE MIE PARTECIPAZIONE ALLA TRASMISSIONE DI LICIA COLÒ “IL MONDO INSIEME”

Non sai chi sono?

Sul mio canale Youtube trovi i video dei miei viaggi in Giappone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai notizie, articoli, itinerari e curiosità sul Giappone.

Saprai in anteprima i nostri prossimi tour di gruppo in Giappone

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Rudy