Home » Cosa vedere » Kamakura »
Tempo di lettura: 3 minuti
La statua in bronzo del Buddha Amida alta più di 13 metri è il simbolo di Kamakura ed è probabilmente una delle immagini iconiche del Giappone nel mondo.
La sua storia è incredibile. Un tempo qui si trovava il tempio Kotokui, che custodiva nell’edificio principale una gigantesca statua in legno. Una tempesta nel 1248 distrugge l’edificio e danneggia la statua. L’alto sacerdote del tempio decide di ricostruire tutto e di sostituire la statua con una in bronzo. Terminata nel 1252 la statua del Grande Buddha viene ricoperta di foglie d’oro e posizionata all’interno della sala principale del tempio.
Come mai ora è all’aperto? Semplice, si fa per dire, nel 1334 una tempesta distrugge la sala. Ricostruita per la seconda volta dura solo 35 anni fino a quando un’altra tempesta distrugge tutto di nuovo, ma la statua era ancora al suo posto. Spinti dalla fede nel Buddha Amida i fedeli costruiscono un altro edificio. So cosa state pensando: una tempesta. No, vi sbagliate, uno tsunami. Il 20 settembre 1498 una gigantesca onda causata da un terremoto 8.6 sulla scala Mercalli spazza via l’edificio. Ma il Grande Buddha è ancora lì, intatto. A questo punto immagino che i fedeli guardando il volto meditativo del Buddha pensarono “forse è un messaggio divino al Buddha piace stare all’aperto” e rinunciano a ricostruire un altro edificio.
Ma non è finita, nel 1923 il grande terremoto del Kanto frantuma la base su cui è appoggiata la statua che ancora una volta non ha danni. Due anni dopo avviene la ricostruzione della base, da allora sono stati fatti lavori antisismici per proteggere il Grande Buddha dai terremoti e recentemente dei lavori di restauro e conservazione per permettere a questa “stoica” statua di continuare a meditare e resistere come ha sempre fatto, anche in futuro.
Ogni giorno orde di turisti si affollano attorno al Grande Buddha per scattarsi un selfie con lui o una foto ricordo di gruppo trasformandolo da simbolo sacro ad attrazione turistica. Il Grande Buddha è sopravvissuto a tempeste, tsunami e terremoti, resisterà anche al turismo di massa?

Fare un viaggio in Giappone è il tuo sogno? Partecipa ai viaggi di gruppo organizzati da noi.
Se stai organizzando un viaggio "fai da te" in Giappone ma vuoi per qualche giorno una guida che parli italiano che ti faccia scoprire i lati nascosti del Paese del Sol Levante, usa il nostro servizio di guide turistiche.
Scopri come partecipare a un corso di cucina giapponese in Giappone ospite di una famiglia giapponese.
0 commenti