Giappone cosa vedere Tour Viaggi

Todaiji il colossale tempio di Nara

da

Home » Cosa vedere » Nara » Todaiji il colossale tempio di Nara

Tempo di lettura: 3 minuti

Il principale luogo d’interesse di Nara è il Todaiji. Un Tempio buddista al cui interno si trova una delle statue in bronzo del Buddha più grandi che potete vedere in Giappone.

Il Todaiji fu fondato nel 752 grazie alle donazioni di riso, legno, stoffa fatte da 2.600.000 persone di cui 350.000 si offrirono come manodopera per la costruzione degli edifici del Todaiji. Tra tutti gli edifici la Sala del Grande Buddha era di dimensioni colossali e aveva ai lati due pagode alte 100 metri, andate poi distrutte in un terremoto, il tutto rappresentava alla perfezione il potere che aveva il tempio e il buddismo in quell’epoca a Nara e in Giappone.

Distrutta e ricostruita due volte la Sala del Grande Buddha che potete visitare oggi risale al 1709 e nonostante sia stata fino a 25 anni fa l’edificio in legno più grande al mondo è comunque un terzo più piccolo rispetto all’originale!

banner pocket wifi
Tempio Todaij Nara cosa vedere Giappone

Un edificio così grande serve a ospitare la statua di 15 metri del Daibutsu, il Grande Buddha. La statua rappresenta il Buddha in posizione seduto con alle spalle una aureola dorata dal diametro di 27 metri.

Un edificio colossale per un Buddha colossale, ma non solo. All’interno della Sala del Grande Buddha si trovano altre statue più piccole di divinità buddiste, ma sempre di grandi dimensioni. Inoltre si possono osservare i modelli in scala delle tre versioni del Todaiji così da rendersi conto come era e come è cambiato.

Tutto al Todaiji è di grandi dimensioni, anche il portale per accedervi. Il Nandaimon o Grande Porta Sud è un imponente portale in legno risalente alla fine del 1300 che costudisce due altrettanto imponenti statue in legno dei guardiani Nio.

Girando attorno al Daibutsu incrocerete delle persone che cercano di infilarsi dentro un foro per attraversare una delle colonne portanti della Sala del Grande Buddha. Le dimensioni del foro corrispondono a quelle di una narice del Daibutsu e si dice che chi riesce ad attraversarlo nella prossima vita raggiungerà l’illuminazione. Sono molte le persone che si mettono in fila, alcune ci riescono, molte no, ma non ho mai visto nessuno rimanere incastrato per cui perché non provarci?

Fare un viaggio in Giappone è il tuo sogno? Partecipa ai viaggi di gruppo organizzati da noi.

Se stai organizzando un viaggio "fai da te" in Giappone ma vuoi per qualche giorno una guida che parli italiano che ti faccia scoprire i lati nascosti del Paese del Sol Levante, usa il  nostro servizio di guide turistiche.

Scopri come partecipare a un corso di cucina giapponese in Giappone ospite di una famiglia giapponese.

Q
Rudy Vianello

Rudy Vianello

Sono un videomaker per lavoro e uno youtuber per passione. Ho imparato a conoscere il Giappone attraverso manga e anime ma dopo il mio primo viaggio me ne sono innamorato e così sono tornato spesso esplorando in solitaria i luoghi più conosciuti ma sopratutto i più sconosciuti. Ho creato questo sito per condividere le mie esperienze!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai notizie, articoli, itinerari e curiosità sul Giappone.

Saprai in anteprima i nostri prossimi tour di gruppo in Giappone

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Rudy