Il Giappone ti aspetta con i suoi paesaggi mozzafiato, le tradizioni millenarie e l’energia vibrante delle sue città. Sogni di passeggiare sotto i ciliegi in fiore, scoprire antichi templi e assaporare piatti unici? Con i nostri tour organizzati, potrai vivere tutto questo e molto di più, accompagnato da esperti che conoscono ogni angolo di questo straordinario Paese.
Selezioniamo per te le migliori esperienze e itinerari per permetterti di scoprire il Giappone autentico. Ecco le proposte disponibili:
Tour in Giappone estivi con partenze a luglio e agosto. Itinerari classici con Tokyo, Kyoto e Hiroshima e itinerari speciali con Monte Fuji, la via dei Samurai e Hokkaido.
Prezzo da 3540 €
Tour in Giappone durante il momiji con partenza a ottobre e novembre. Itinerari classici con Tokyo, Kyoto e Hiroshima. Itinerari speciali con Kanazawa, Takayama, la via dei Samurai.
Prezzo da 3540 €
Tour in Giappone durante la fioritura con partenza a marzo e aprile. Itinerari classici con Tokyo, Kyoto e Hiroshima. Itinerari speciali con Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go.
Prezzo da 3540 €
Non offriamo semplici viaggi, ma esperienze pensate per chi vuole davvero conoscere il Giappone.
Tutti i nostri tour sono accompagnati da guide che conoscono il Giappone come le loro tasche. Grazie alla loro passione e competenza, scoprirai luoghi autentici e storie che non troverai in nessuna guida turistica.
Partecipa a una cerimonia del tè, indossa un kimono tradizionale e gusta autentiche delizie locali come il sushi, il ramen e il wagyu. Ti porteremo dentro la cultura giapponese.
Dimentica lo stress: noi ci occupiamo di tutto, dai voli agli hotel, dai trasporti alle attività. Tu dovrai solo goderti il viaggio.
Ogni viaggio include momenti speciali:
Tutti i nostri tour comprendono:
Per pertecipare a un tour in Giappone o per fare un viaggio in Giappone bisogna avere un visto turistico che viene rilasciato direttamente all'arrivo in aeroporto. In aereo viene fornito un foglietto giallo che va compilato in tutte le sue parti, questo verrà poi consegnato al controllo passaporti dove verrà apposto il visto che ha validità tre mesi. Dal 2023 registrandosi su https://vjw-lp.digital.go.jp/en/ vengono rilasciati dei QR code che velocizzano le procedure di visto e sono un alternativa alla compilazioni del modulo "giallo" che vi viene consegnato in aereo.
No, il Giappone usa ancora molto i contanti e non sempre le carte di credito sono accettate. Per cambiare euro in yen si può fare in aeroporto o negli uffici cambio che si trovano nelle grandi città. Comunque si può prelevare yen anche negli ATM diffusi in tutto il Giappone. Per pagare con la carta di credito bisogna che questa si attiva per l'estero, se si ha qualche dubbio chiedete alla vostra banca. Comunque non fate mai l'errore di non avere con voi dei contanti, e per comodità cambiate sempre un po' di euro in yen quando atterrate in Giappone. Alcune banche in Italia propongono delle commissioni di cambio relativamente basse per cui potrebbe essere interessante effettuare il cambio prima di partire.
Domanda difficile...dipende da quanto saprai resistere alla tentazione di acquistare tutto quello di bello, strano e buono che si trova in Giappone. Di solito consiglio di calcolare all'incirca 40 euro al giorno. Per la colazione (caffè + un dolcetto) 2-3 euro, pranzo 10 euro e cena 15 euro. Il Giappone può essere molto economico per il cibo, dopotutto molti giapponesi non mangiano a casa e questo significa che economico non vuol dire di bassa qualità. Certo si può spendere molto di più mangiando in ristoranti rinomati ma anche mangiando del buon sushi non si spende più di 20 euro. Le entrate a templi e santuari di solito sono gratuite e quando sono a pagamento si spende massimo 3-4 euro. Il traporti quasi tutti sono inclusi nel tour per cui come vedi il Giappone nonostante quello che si dice non è così dispendioso...
Non c'è una vera stagione migliore per fare un tour in Giappone. La primavera è la preferita per via della fioritura ma è anche la più turistica per cui bisogna tener conto che i luoghi d'interesse di maggior richiamo possano essere affollati. L'estate se da un lato è molto calda e umida dall'altro è il periodo in cui si concentrano i festival tradizionali più belli e importanti del Giappone. L'autunno regala giornate terse e dal clima mite ma il tramonto arriva molto presto, verso le 16.30, per cui bisogna organizzare le visite tenendo conto di questo. Inoltre è la stagione del momiji quando le foglie degli alberi si colorano di tutte le tonalità di rosso, arancione e giallo e come bellezza è pari se non superiore alla fioritura primaverile. L'inverno è molto freddo ma anche nevoso e vedere le zone tradizionali ricoperte di neve regala uno spettacolo incredibile. Come puoi leggere in tutte le stagioni va visitato, forse un periodo sconsigliato è giugno quando inizia la stagione delle piogge per cui la probabilità di trovare giornate piovose e molto alta. Altro periodo sconsigliato è settembre e ottobre per via dei tifoni. Ma a dire il vero ho viaggiato in Giappone anche in questi mesi e la situazione non è mai stata così drammatica da impedirmi di visitare il luogo in cui mi trovavo. In conclusione, parti per un tour in Giappone quando puoi e non resterai deluso dal clima!
Certo, ti puoi staccare in qualsiasi momento, il tour leader ti fornirà tutte le informazioni per raggiungere la meta che desideri e per riunirti al gruppo.
Milano e Roma. Nel caso tu voglia partire da un aeroporto diverso possiamo farti una quotazione e calcolarti il supplemento.
Le sistemazioni variano e possono includere:
l Wi-Fi pubblico non è sempre disponibile. Si consiglia di noleggiare un dispositivo Pocket Wi-Fi o acquistare una eSIM per avere accesso a internet ovunque. Trovi tutte le informazioni qui:
http://www.sonoinviaggio.com/sim-esim-giappone-guida-definitiva/
http://www.sonoinviaggio.com/pocket-wifi-giappone/
Sì, offriamo tour adatti a famiglie con bambini. Tuttavia, alcune attività potrebbero avere restrizioni di età. È consigliabile verificare i dettagli del tour specifico.
Puoi prenotare direttamente sul nostro sito web compilando il modulo a fine pagina