Giappone cosa vedere Tour Viaggi

Shimanami Kaido: la ciclabile tra cielo e mare

da

Home » Cosa vedere » Shimanami Kaido: la ciclabile tra cielo e mare

Tempo di lettura: 7 minuti

Un’estate durante un lungo viaggio in solitaria di 2 mesi attraverso il Giappone ho deciso di affrontare una delle esperienze più indimenticabili della mia vita: la Shimanami Kaido. Questo straordinario percorso ciclabile di circa 70 km collega la città di Onomichi a Imabari, attraversando il Mare Interno di Seto su sette ponti sospesi che collegano sei isole. Le giornate luminose e il vento caldo che soffia dal mare hanno reso il mio viaggio estivo un’avventura epica, e oggi voglio condividere con voi i miei consigli e le meraviglie che ho scoperto lungo il percorso.

banner pocket wifi

Cosa vedere sulla Shimanami Kaido

Shimanami Kaido in 2 giorni

Giorno 1: Da Mukaishima a Ikuchijima

La mia avventura è iniziata direttamente a Mukaishima, dopo aver attraversato il breve tratto di mare in traghetto da Onomichi. Ho pedalato lungo la costa, godendomi l’aria fresca del mattino, fino a raggiungere Innoshima, dove ho fatto una sosta al Castello Suigun, un museo dedicato ai pirati giapponesi che dominavano queste acque nel medioevo. È un luogo affascinante che immerge i visitatori in storie di avventura e battaglie marittime.

Dopo la visita, ho continuato verso Ikuchijima, una delle isole più suggestive del percorso. Qui ho visitato il celebre Tempio Kosanji, un capolavoro di architettura buddhista, e il surreale Miraishin no Oka, un giardino di marmo bianco che sembra sospeso tra il cielo e il mare​.  La tappa è stata resa ancora più piacevole da una pausa alla Setoda Sunset Beach, dove ho potuto rinfrescarmi prima di esplorare il pittoresco centro di Setoda.

Per cena, ho scelto il Bicycle Cafe & Bar Shiomachi-tei, un locale popolare tra i ciclisti che serve deliziosi piatti stagionali e bevande a base di limoni locali. Ho provato un delizioso curry accompagnato da una limonata fresca. Dopo una lunga giornata di pedalate, ho trascorso la notte al SOIL Setoda, un hotel accogliente e ideale per ciclisti, con camere capsule e accesso a un onsen​.

Shimanami Kaido cosa vedere Giappone

Giorno 2: Da Ikuchijima a Imabari

Il secondo giorno è iniziato presto con una breve pedalata fino a Omishima. Qui ho visitato il Santuario Oyamazumi, uno dei santuari più antichi del Giappone, famoso per la sua collezione di armature samurai​. Non bevendo alcolici non mi sono fermato alla Omishima Minna no Winery, una cantina che produce vini utilizzando vecchi agrumeti ma voi potete valutare di fermarvi per una breve sosta!​

Attraversando il ponte per Hakatajima, ho fatto una pausa al Funaori Seto Strait Stunning Deck, dove ho potuto ammirare le rapide correnti del mare. Ho provato il famosissimo gelato al sale presso il Roadside station Hakata S-C park, una vera delizia rinfrescante​.

Infine, sono arrivato a Oshima, dove ho visitato il Murakami Suigun Museum per scoprire di più sulla storia dei pirati Murakami​. Dopo una sosta nel Yoshiumi Rose Park, ho attraversato l’imponente Kurushima Kaikyō Bridge, il ponte sospeso più lungo del Giappone, e sono arrivato a Imabari.

A Imabari, ho concluso il mio viaggio riconsegnando la bici alla stazione. Nonostante la stanchezza, la soddisfazione di aver completato questo straordinario percorso mi ha riempito di soddisfazione.

Shimanami Kaido cosa vedere Giappone

Shimanami Kaido in 1 Giorno

Se avete solo un giorno a disposizione, puoi comunque vivere l’essenza del percorso:

  • Mattina: Partite presto da Mukaishima e andate verso Ikuchijima, dove potete visitare il Tempio Kosanji e godervi un pranzo veloce presso il Bicycle Cafe & Bar Shiomachi-te.
  • Pomeriggio: Proseguite velocemente verso Omishima, visitate il Santuario Oyamazumi, e terminate il viaggio attraversando Hakatajima dove potete fermarvi solo per un gelato al sale, e proseguire per Oshima, fino a Imabari, fermandovi per una rapida visita al Murakami Suigun Museum.

Dove Dormire Lungo la Shimanami Kaido

Se decidete di percorrere la Shimanami Kaido in più giorni, ecco alcuni luoghi consigliati per dormire:

  • SOIL Setoda (Ikuchijima) Un’ottima opzione per chi cerca un alloggio accogliente, con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Le capsule room e la possibilità di accedere a un onsen nelle vicinanze rendono questo posto perfetto per rilassarsi dopo una giornata di pedalate. Si trova vicino alla Setoda Sunset Beach e al Tempio Kosanji.
  • WAKKA (Omishima) Questa struttura offre l’esperienza del campeggio con tutti i comfort, situata vicino al Tatara Bridge. Perfetto per chi desidera un soggiorno immerso nella natura, WAKKA è rinomato per la sua atmosfera rilassante e l’accoglienza calorosa dei proprietari.
  • Sunrise Itoyama (Oshima) Questo è uno dei terminal più grandi della Shimanami Kaido, che offre alloggi semplici ma comodi per i ciclisti. È il punto ideale per iniziare o concludere il viaggio, poiché è situato all’inizio del Kurushima Kaikyo Bridge. Qui puoi noleggiare bici e riposarti in strutture progettate per i ciclisti.
  • Guesthouse Yubune (Ikuchijima) Un’opzione più informale e giovane, situata vicino a Setoda Sunset Beach e al Bicycle Cafe Shiomachi-tei. Questa struttura offre un ambiente rilassato e spazi comuni dove i viaggiatori possono incontrarsi e condividere esperienze.

Specialità Gastronomiche da Non Perdere

Ogni isola attraversata offre una varietà di piatti tipici che riflettono i sapori unici della regione.

  • Setoda Lemon: Il limone di Setoda, coltivato principalmente sull’isola di Ikuchijima, è famoso per il suo sapore rinfrescante. Non perderti una degustazione del succo di limone fresco o del celebre gelato al limone, un must lungo la strada​.
  • Il pesce di Omishima: Ad Omishima, uno dei piatti più apprezzati è il tai-meshi, un piatto a base di orata fresca servita su riso. Puoi trovarlo al ristorante Nojima Suigun, gestito da pescatori locali, che propone anche barbecue di pesce fresco.
  • Curry di Setoda: Il Bicycle Cafe & Bar Shiomachi-tei, situato in una casa storica di 150 anni a Setoda, offre una combinazione unica di curry al vino rosso e curry al pollo al burro, che si fondono in un’esperienza di gusto indimenticabile.
Shimanami Kaido cosa mangiare Giappone

Noleggio Bici

Lungo la Shimanami Kaido ci sono numerose luoghi dove noleggiare biciclette:

  • Onomichi Port Bicycle Rental Terminal e Setoda Sunset Beach Rental Terminal: Se partite da Onomichi, potete noleggiare bici elettriche o standard presso il terminal vicino al porto. I terminal lungo la strada offrono il servizio “drop-off”, che ti permettono di riconsegnare la bici in una stazione diversa​.
  • Sunrise Itoyama (Imabari): Uno dei terminal più grandi e ben attrezzati. Qui puoi trovate biciclette di alta qualità, incluse bici da strada e mountain bike, con la possibilità di restituirle a un’altra isola​.
  • Imabari Cycle Station: Se iniziate il viaggio da Imabari, la stazione ferroviaria principale offre biciclette da noleggiare, con la possibilità di trasportare i tuoi bagagli​

Potete noleggiare biciclette standard, bici per bambini, mountain bike e persino ebike e bici  con pedalata assistita, con prezzi che variano da 3.000 a 8.000 yen al giorno. Per chi cerca un comfort maggiore, consiglio di prenotare una bici elettrica, perfetta per affrontare i lunghi ponti e le salite senza fatica. È possibile prenotare in anticipo attraverso il sito ufficiale, cosa che consiglio di fare specialmente in alta stagione, per assicurarsi di avere il tipo di bicicletta più adatto alle proprie esigenze. L’ideale è noleggiare la bici al porto di Onomichi e riconsegnarla alla stazione di Imabari così da ottimizzare i tempi. Purtroppo questo non si può fare con tutte le tipologie di bici per cui valutate bene quale è la soluzione migliore per il vostro itinerario.

Come Trasportare i Bagagli

Viaggiare leggeri è sempre la scelta migliore per un viaggio in bici. Tuttavia, se avete bagagli ingombranti o desiderate viaggiare senza zaini, la Shimanami Kaido offre servizi di trasporto bagagli:

  • Takuhaibin (TA-Q-BIN): Questo servizio di spedizione bagagli è disponibile presso molti hotel e stazioni di noleggio biciclette. Potete inviare i vostri bagagli da un punto all’altro del percorso, oppure spedirli direttamente alla vostra destinazione finale. Questo servizio è veloce ed efficiente, permettendovi di godervi il viaggio senza il peso dello zaino. Trovate la mia guida qui.
  • Stazioni di Servizio Ciclistico: Alcuni punti lungo la Shimanami Kaido, come le stazioni di noleggio o le sistemazioni lungo il percorso, offrono servizi di deposito bagagli o di consegna dei presso gli hotel lungo la ciclabile.

Consigli Pratici

Il percorso è ben segnalato e facile da seguire grazie alla linea blu dipinta lungo la strada, che guida i ciclisti da Onomichi fino a Imabari​.

Non devovete essere un ciclista professionista per affrontare questo viaggio. Il percorso è accessibile anche ai principianti, con tratti relativamente pianeggianti e numerosi punti di sosta. È importante essere preparati per il viaggio. Indossate abiti sportivi, resistenti al sudore e adatti al ciclismo, e portate con voi contanti per i pedaggi dei ponti (che costano poche centinaia di yen).

Quando percorrere la Shimanami

Se avete la possibilità pianificate il viaggio in primavera o autunno: queste stagioni offrono il clima migliore, con temperature piacevoli e cieli limpidi. In primavera potrai godere della fioritura dei ciliegi, mentre in autunno i colori caldi delle foglie ti accompagneranno lungo tutto il percorso.

Se viaggiate in estate, proteggetevi dal sole con crema solare e occhiali da sole; mentre in inverno, copritevi bene, poiché i venti sui ponti possono essere piuttosto freddi.

Shimanami Kaido cosa vedere Giappone

Conclusione

La Shimanami Kaido è stata per me un viaggio straordinario, non solo per i paesaggi mozzafiato e l’avventura in bici, ma anche per la connessione profonda che ho sentito con la cultura giapponese e il suo stile di vita tranquillo. Ogni isola ha qualcosa di unico da offrire, dai templi storici ai piatti deliziosi. Il mio consiglio è di prendersi il tempo per godersi ogni chilometro e ogni sosta, lasciandosi trasportare dal ritmo delle isole e dall’accoglienza della gente locale.

Mappa di Shimanami Kaido

Fare un viaggio in Giappone è il tuo sogno? Partecipa ai viaggi di gruppo organizzati da noi.

Se stai organizzando un viaggio "fai da te" in Giappone ma vuoi per qualche giorno una guida che parli italiano che ti faccia scoprire i lati nascosti del Paese del Sol Levante, usa il  nostro servizio di guide turistiche.

Scopri come partecipare a un corso di cucina giapponese in Giappone ospite di una famiglia giapponese.

Q
Rudy Vianello

Rudy Vianello

Sono un videomaker per lavoro e uno youtuber per passione. Ho imparato a conoscere il Giappone attraverso manga e anime ma dopo il mio primo viaggio me ne sono innamorato e così sono tornato spesso esplorando in solitaria i luoghi più conosciuti ma sopratutto i più sconosciuti. Ho creato questo sito per condividere le mie esperienze!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai notizie, articoli, itinerari e curiosità sul Giappone.

Saprai in anteprima i nostri prossimi tour di gruppo in Giappone

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Rudy