Giappone cosa vedere Tour Viaggi

Ginza: guida completa al quartiere del lusso di Tokyo

da

Home » Cosa vedere » Ginza: guida completa al quartiere del lusso di Tokyo

Tempo di lettura: 9 minuti

Se c’è un quartiere a Tokyo che riesce a unire moderno e tradizione, quello è Ginza. Conosciuto come il paradiso dello shopping di lusso e dell’alta gastronomia, Ginza è una tappa imperdibile per chiunque visiti la capitale giapponese. Ma Ginza non è solo un luogo per appassionati di moda dal conto corrente ben rifornito e dagli amanti della buona cucina disposti a spendere; è un quartiere affascinante con una sua storia e bellezza che offre esperienze uniche.

banner pocket wifi

Cosa vedere a Ginza

Le Origini Storiche di Ginza

Ginza, il cui nome significa letteralmente “zecca d’argento”, ha una storia che risale al periodo Edo. Inizialmente, Ginza era il luogo dove si trovava la zecca ufficiale dello shogunato Tokugawa, incaricata di coniare le monete d’argento. Questo era un periodo di grande crescita per Tokyo, all’epoca chiamata Edo, e Ginza iniziò a svilupparsi come un importante centro commerciale. Le sue strade, che originariamente erano strette e affollate, cominciarono a trasformarsi in viali più ampi e moderni dopo un devastante incendio nel 1872, che distrusse gran parte del quartiere.

Fu proprio dopo l’incendio che Ginza divenne un simbolo di modernità e innovazione. Seguendo il modello delle città occidentali, il governo Meiji decise di ricostruire il quartiere con edifici in mattoni rossi e strade larghe, creando il primo quartiere “occidentale” di Tokyo. Da quel momento, Ginza iniziò a prosperare come centro di commercio e cultura, attirando non solo i giapponesi, ma anche numerosi stranieri che venivano per ammirare le novità architettoniche e tecnologiche del Giappone.

Architettura a Ginza

Uno degli aspetti più affascinanti di Ginza è la sua architettura, che riflette la continua evoluzione di Tokyo. Passeggiando per le sue strade, si può ammirare un susseguirsi di edifici storici e moderni, dopo tutto i brand più famosi del mondo fanno a gara per avere un loro palazzo a Ginza e che questo sia sempre il più bello e innovativo del quartiere.

Il Ginza Wako, con la sua iconica torre dell’orologio, è uno degli esempi più noti dell’architettura di Ginza. Costruito nel 1932, questo edificio in stile neorinascimentale giapponese rappresenta l’eleganza e il prestigio di un’epoca passata. L’orologio Seiko che svetta sulla torre è un simbolo del quartiere e un punto di riferimento per i visitatori.

Accanto a questi edifici storici, si ergono strutture ultramoderne come il Ginza Six, un centro commerciale di lusso inaugurato nel 2017. Progettato da Yoshio Taniguchi, noto per aver ridisegnato il Museum of Modern Art (MoMA) di New York, il Ginza Six è un capolavoro di architettura contemporanea, con una facciata che si ispira al design tradizionale giapponese dei graticci in legno, reinterpretata in chiave moderna. All’interno, lo spazio si apre in un atrio gigantesco, spesso utilizzato per mostre d’arte temporanee.

Un altro edificio notevole è quello della famosa azienda di moda francese Hermes, progettato dalla nostra archistar Renzo Piano. Completato nel 2001, l’edificio è caratterizzato da una facciata di vetro composta da 13.000 blocchi di vetro fatti a mano, che permettono alla luce di filtrare all’interno creando un effetto luminoso e trasparente, evocando un’atmosfera quasi onirica. Questa struttura rappresenta perfettamente l’abilità di Ginza di combinare funzionalità e estetica in modo armonioso.

Ginza cosa vedere a Tokyo

il Museo Seiko di Ginza

Se siete appassionai di orologi, non puoi perdetevi il Museo Seiko a Ginza. Questo museo celebra la lunga storia del marchio Seiko, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’industria degli orologi. Situato vicino al celebre edificio Wako, il museo offre un affascinante viaggio attraverso il tempo, con esposizioni che raccontano l’evoluzione dell’orologeria giapponese e mondiale. Puoi ammirare alcuni dei primi orologi prodotti dall’azienda, tra cui il famoso Seiko Quartz Astron, il primo orologio al quarzo del mondo, e scoprire come la precisione e l’innovazione siano sempre stati al centro della filosofia di Seiko.

Art Aquarium Museum

Tra le esperienze più particolari che potete fare a Ginza è visitare il Art Aquarium museum. Situato all’interno del centro commerciale Ginza Mitsukoshi, questo spazio unico fonde arte e natura in un’esposizione incredibile che celebra la bellezza dei pesci rossi giapponesi, conosciuti come kingyo. L’Art Aquarium museum è un’esperienza sensoriale dove la vita marina viene esposta come arte vivente, in ambientazioni create da spettacolari installazioni luminose e proiezioni che cambiano continuamente.

L’acquario è suddiviso in diverse aree tematiche, ognuna delle quali offre un’interpretazione artistica unica della bellezza dei kingyo, con giochi di luce e suoni che creano un’atmosfera magica e quasi surreale. Tra le attrazioni principali, spiccano i grandi serbatoi di acqua in cui i pesci rossi nuotano circondati da luci colorate che riflettono l’arte tradizionale giapponese. Questo spazio è particolarmente affascinante da visitare di sera, quando le luci soffuse e le installazioni artistiche creano un’atmosfera davvero magica.

Il Art Aquarium museum è più di un semplice acquario: è un’esperienza immersiva che combina l’arte visiva con la bellezza naturale, offrendo ai visitatori un momento di meraviglia e contemplazione. È un luogo che cattura l’essenza di Ginza, dove la tradizione giapponese si incontra con l’innovazione contemporanea in modo armonioso e sorprendente.

Ginza Art Aquarium cosa vedere Tokyo

Nissan Crossing Showroom

Se i pesci rossi non vi interessano sono sicuro che il Nissan Crossing Showroom vi convincerà a visitare Ginza.  Situato in un edificio futuristico con una facciata in vetro curvato, questo showroom è il “santuario” dell’innovazione automobilistica. Qui puoi vedere da vicino alcuni dei modelli più recenti e avveniristici di Nissan, incluse le incredibili concept car di ultima generazione. Il design degli interni è altrettanto impressionante, con spazi espositivi dinamici e un’atmosfera high-tech che ti fa sentire proiettato nel futuro.

Nissan Crossing Showroom Ginza

La Statua di Godzilla

Tra le attrazioni più curiose e simboliche della zona, non puoi perderti la Statua di Godzilla. Situata vicino al Tokyo Midtown Hibiya, a breve distanza da Ginza, questa statua è stata messa in occasione dell’uscita del film Shin Godzilla del 2016 per omaggiare il kaiju più famoso del mondo. Godzilla è un’icona della cultura pop giapponese e internazionale, e la statua, seppur di dimensioni contenute rispetto al mostro originale e al testone di Shinjuku, è per me una tappa immancabile per chi visita Ginza.

Ginza godzilla cosa vedere Tokyo

Shopping Unico e Tradizionale

Ginza non è solo brand internazionali di lusso, se siete alla ricerca di un souvenir speciale, Ginza è il luogo ideale per trovare oggetti unici. Visitate prima di tutto Itoya, un negozio di cancelleria che vanta una storia di oltre 100 anni. Qui troverete articoli di carta di alta qualità, penne stilografiche e altre meraviglie per gli amanti della scrittura. Per chi cerca qualcosa di veramente esclusivo, i negozi di kimono e yukata di Ginza offrono capi realizzati con tessuti pregiati, trai i negozi più importati ci sono Ginza Kanameya e Ginza Motoji.

Cosa mangiare a Ginza

Un’Esperienza Autentica a Yurakucho Gado-shita

Se vuoi scoprire un lato diverso di Ginza, a pochi passi dal cuore del quartiere si trova Yurakucho Gado-shita. Questa zona si sviluppa sotto i binari della ferrovia JR Yamanote, e offre un’atmosfera decisamente più rustica e autentica rispetto al lusso scintillante di Ginza. Qui troverai una serie di izakaya e piccoli ristoranti che si snodano lungo i binari, noti per le loro specialità alla griglia e per l’ambiente informale. È il posto perfetto per goderti un piatto di yakitori(spiedini di pollo), accompagnato da una Biru (birra) giapponese, mentre i treni passano sopra la vostra testa. L’atmosfera vibrante e genuina di Yurakucho Gado-shita ti farà sentire come un vero locale, offrendoti un’esperienza che contrasta fortemente con l’eleganza di Ginza.

Yurakucho Gado-shita cosa vedere Tokyo

I Migliori Ristoranti di Ginza

Ginza è un vero paradiso gastronomico, dove puoi trovare alcune delle migliori esperienze culinarie di Tokyo e del Giappone. Ecco alcuni ristoranti che non dovreste assolutamente perdere se ve lo potete permettere:

  • Sukiyabashi Jiro: Se siete amanti del sushi, Sukiyabashi Jiro è una tappa obbligata. Questo ristorante è diventato famoso in tutto il mondo grazie al documentario “Jiro Dreams of Sushi”. Il maestro Jiro Ono, con oltre 90 anni di esperienza, crea sushi di altissima qualità in un ambiente minimalista. Il maestro prepara esclusivamente un menu degustazione da 20 pezzi al prezzo di 55.000 yen, circa 350 euro. Preparatevi però a prenotare con largo anticipo se volete vivere questa esperienza culinaria che sicuramente non dimenticherete.
  • Ginza Kojyu: Per un’esperienza kaiseki, la cucina tradizionale giapponese, Ginza Kojyu è il posto giusto. Con tre stelle Michelin, questo ristorante offre un menù degustazione che cambia con le stagioni, utilizzando ingredienti freschissimi e di alta qualità. L’atmosfera è elegante e intima, perfetta per un pranzo o cena speciale. Il menu fisso scelto dallo chef costa 33.000 yen a pranzo e 38.500 yen a cena e la prenotazione è obbligatoria.
  • Ten-ichi: Se desiderate provare un’autentica tempura giapponese, Ten-ichi è il ristorante per voi. Aperto dal 1930, questo ristorante storico è famoso per la sua tempura leggera e croccante, preparata con ingredienti di primissima qualità. È una vera istituzione a Ginza e una delle migliori esperienze di tempura a Tokyo. Il pranzo costa da 10.000 yen ai 20.000 yen, la cena da 16.000 yen ai 30.000 yen e la prenotazione è consigliata.
  • Kyubey: Un altro indirizzo imperdibile per il sushi è Kyubey. Con una lunga tradizione alle spalle, questo ristorante offre una delle migliori esperienze sushi di Tokyo, con ingredienti freschissimi e un servizio impeccabile. L’interazione diretta con i sushi chef renderà l’esperienza ancora più speciale, può essere più economico di Jiro a patto di accontentarvi di un solo dei tre set presenti sul menu che costano 25.300 yen, 30.800 yen, 44.000 yen.
  • Shabusen: Per una cena di shabu-shabu (carne e verdure cotte in un brodo leggero), Shabusen è un’ottima scelta. I ristoranti sono 2 e si trovano all’ 8 piano (8F) e al secondo interrato (B2F) del Sotobori-dori Building. Shabusen è noto per il suo servizio eccellente e per la qualità della carne servita, che potete cuocere direttamente al tuo tavolo. I prezzi variano in base al tipo e qualità di carne che si sceglie, diciamo che se non scegliete i tagli più pregiati è un ristorante un po’ più costoso di un classico shabu-shabu.

Un cocktail a Ginza

Quando il sole tramonta, Ginza si trasforma in un paesaggio urbano scintillante. Le luci dei negozi, delle insegne e dei grattacieli creano un’atmosfera quasi surreale, rendendo la passeggiata serale un’esperienza indimenticabile. Questo è il momento ideale per scoprire i numerosi bar e lounge che popolano il quartiere.

Ecco alcuni dei migliori bar dove trascorrere una serata indimenticabile a Ginza:

  • Bar High Five: Un classico di Ginza, famoso per i suoi cocktail artigianali preparati con maestria. Il bartender Hidetsugu Ueno è una leggenda vivente, noto per la sua precisione e creatività. Qui, ogni drink è su misura per i gusti del cliente, rendendo l’esperienza unica.
  • Tír na nÓg  (The Iron Fairies Ginza): Questo bar, ispirato all’opera dell’artista Ashley Sutton, è un luogo che sembra uscito da una fiaba. Con le sue luci soffuse, le pareti coperte di farfalle in ferro e un’atmosfera misteriosa, è il luogo perfetto per un drink serale immerso in un mondo magico.
  • Bar Orchard Ginza: Se cerchi un’atmosfera intima e rilassata, Bar Orchard è il posto giusto. Questo piccolo locale, gestito da una coppia di appassionati di jazz, è noto per la sua selezione di whisky e la musica dal vivo. Un luogo perfetto per chiudere la serata in modo tranquillo e piacevole.
Ginza cosa mangiare a Tokyo

Ginza è tutta Tokyo

Come avrete intuito Ginza è molto più di un semplice quartiere di lusso; è un microcosmo di tutto ciò che Tokyo ha da offrire. Dall’arte alla moda, dalla cucina alla cultura, dalla storia all’architettura, e persino un lato più autentico e meno conosciuto come Yurakucho Gado-shita, Ginza è una destinazione che sa come sorprendere che la visita. Se visitate Tokyo, non potete perdervi l’occasione di esplorare questo quartiere così affascinante e vivere in prima persona l’incredibile energia che lo pervade.

Mappa di Ginza

Fare un viaggio in Giappone è il tuo sogno? Partecipa ai viaggi di gruppo organizzati da noi.

Se stai organizzando un viaggio "fai da te" in Giappone ma vuoi per qualche giorno una guida che parli italiano che ti faccia scoprire i lati nascosti del Paese del Sol Levante, usa il  nostro servizio di guide turistiche.

Scopri come partecipare a un corso di cucina giapponese in Giappone ospite di una famiglia giapponese.

Q
Rudy Vianello

Rudy Vianello

Sono un videomaker per lavoro e uno youtuber per passione. Ho imparato a conoscere il Giappone attraverso manga e anime ma dopo il mio primo viaggio me ne sono innamorato e così sono tornato spesso esplorando in solitaria i luoghi più conosciuti ma sopratutto i più sconosciuti. Ho creato questo sito per condividere le mie esperienze!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora Tokyo centrale

Ultimi articoli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai notizie, articoli, itinerari e curiosità sul Giappone.

Saprai in anteprima i nostri prossimi tour di gruppo in Giappone

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Rudy