Giappone cosa vedere Tour Viaggi

Tsukiji: il leggendario mercato del pesce di Tokyo

da

Home » Cosa vedere » Tokyo » Tsukiji: il leggendario mercato del pesce di Tokyo

Tempo di lettura: 5 minuti

Ci sono posti talmente unici e incredibili che anche se non esistono più restano nella leggenda, talmente incredibili che se ne parla ancora come se non fossero mai stati chiusi.

È il caso del mercato del pesce di Tsukiji, a Tokyo, che fino al 6 Ottobre 2018, per ben 83 anni é stato il più grande mercato del mondo nel suo genere.

Attualmente, di questo mercato situato nel distretto omonimo di Tsukiji, resta solamente la parte “turistica” ovvero qualche isolato brulicante di negozi di utensili per la cucina, coltellerie, e sushi-ya (alcuni di questi ristoranti di sushi sono considerati tra i migliori della città), mentre il mercato vero e proprio, dove il pesce veniva preparato e venduto, nonché la parte dove si teneva la famosa asta del tonno, sono state trasferite nel nuovissimo mercato di Toyosu, 3 km a sud.

Da cuoco e grande amante della cucina giapponese ho un bellissimo ricordo del “vecchio” mercato di Tsukiji (visitato per la prima volta nel lontano 2008), dove un’ incredibile varietà di pesce e molluschi freschissimi, molto spesso vivi (si parla di più di 450 specie differenti) veniva esposta in interminabili file di bancarelle grondanti acqua ghiacciata e che unite in maniera ordinata creavano un enorme dedalo di circa 230 mila metri quadri!

mercato del pesce tsukiji tokyo cosa vedere in giappone

Il mercato di Tsukiji prima della chiusura

Al tempo il mercato dava lavoro a circa 60mila persone ed era diviso in tre settori ben distinti:

  • Il primo, il mercato interno, era dedicato al tonno, indiscutibilmente il re di Tsukiji, luogo dove si teneva anche la leggendaria asta.
  • Il secondo, il mercato esterno, era dedicato alla vendita di tutto il pesce principalmente indirizzata ai professionisti.
  • La terza parte, quella attualmente ancora esistente é la zona adiacente, occupata da vari negozi e ristoranti e ovviamente luogo di perdizione per appassionati di cucina come me.

Il mercato apriva al pubblico alle 5.30 del mattino, momento topico nel quale i ristoratori potevano reperire la migliore mercanzia per i loro ristoranti.

La cosa singolare é che anche i sushi-ya adiacenti aprivano alla stessa ora, era quindi possibile, volendo, fare colazione con un delizioso “setto” di nigiri di pesce freschissimo e a prezzi spesso molto competitivi. L’asta del tonno, però, era senza dubbio il momento più importante dell’intera giornata al mercato di Tsukiji.

L’accesso al pubblico era consentito solo alcuni giorni alla settimana e solo 120 persone, divise in due gruppi di 60, potevano assistere all’asta in due determinati orari. Per partecipare era necessario registrarsi presentandosi alle 4.30 di mattina e sperare di essere tra i primi 120 fortunati del giorno. 

La zona dedicata all’asta si divideva in due hall, la prima dedicata ai tonni congelati che arrivavano da tutte le parti del mondo e di un peso medio di 60 kg ( ma in alcuni casi anche il triplo), e la seconda ai tonni freschi, dove la media si alzava (120 kg) e dove sono ste effettuate la maggior parte di vendite record che spesso hanno fatto il giro del mondo per le cifre da capogiro.

Da sapere che la prima asta annuale é considerata di buon auspicio per le vendite (e anche per la pubblicità che ne consegue) é quindi il momento in cui tutti i compratori non badano letteralmente a spese per aggiudicarsi il tonno migliore.

Negli ultimi anni é Kyoshi Kimura, CEO della famosissima catena “Sushi zanmai” a detenere il record di acquisti folli, compreso il record mondiale del 2019 di 2,7 milioni di Euro per un tonno “bluefin” di 278 kg ( circa 9700 Euro al Kg) pescato a largo di Aomori!!!

sushi zanmai tsukiji tokyo cosa vedere in giappone

Il mercato di Tsukiji oggi

La notorietà dovuta alla sua struttura unica, ha attirato con il passare degli anni sempre più turisti che per forza di cose hanno cominciato a complicare, con la loro presenza, il già febbrile viavai dei lavoratori che con i loro carrelli trasportavano tra le viuzze i pregiati prodotti ittici, creando pian piano un malcontento generale.

La struttura inoltre cominciava a sentire il peso degli anni e cominciava ad aver problemi nello stare al passo con le norme igieniche, sempre più fiscali.

Con l’avvento inoltre delle olimpiadi del 2020, si é capito che l’ubicazione del mercato avrebbe creato problemi per lo spostamento degli atleti in città, e viene quindi presa la decisione di trasferire il tutto nell’attuale mercato di Toyosu, che verrà definitivamente effettuata (dopo non poche complicanze) l’11 ottobre 2018.

Non ho ancora avuto l’opportunità di visitare il nuovo mercato di Toyosu (nel prossimo viaggio non mancherò), ma dalle voci sembra abbia perso molto dello charme del mitico Tsukiji.

In ogni caso la “vecchia” parte adiacente di Tsukiji, é sempre aperta e continua ad attirare turisti di tutto il mondo, soprattutto per l’altissima qualità dei suoi ristoranti e per i magnifici coltelli che si possono acquistare (spesso anche a prezzi concorrenziali).

Dove mangiare a Tsukiji

Tra i ristoranti da provare ci sono sicuramente:

Tsukiji Sushidai Honkan cosa vedere in Giappone

Tsukiji Sushidai Honkan

Piccolo ristorante di circa dieci posti, estremamente popolare (buon segno). Contate almeno un ora di coda all’ora di pranzo per mangiare (altro buon segno). Qualità prezzo impareggiabile. Hanno anche una succursale a Toyosu.

Tsukiji Kagura Sushi cosa vedere in Giappone

Tsukiji Kagura Sushi

Piccolo ristorante che prepara il sushi nello stile Edo, il famoso Edomae Sushi, seguendo il metodo originale. Non é propriamente economico, ma se volete assolutamente assaggiare l’essenza di questo piatto, senza per forza andare in bancarotta, é qui che dovete venire.

Tsunao Tsukiji cosa vedere in Giappone

Tsunao

Se amate il tonno é qui che dovete venire! Sushi-ya pazzesco, che fa delle varie parti del tonno il suo punto di forza. Molto frequentato, preparatevi a fare un po’ di coda.

Sushi Zanmai Tsukiji cosa vedere in Giappone

Sushi Zanmai

Non potevano mancare i ristoranti della famosa catena del “re del tonno”, ne troverete ben 5 in quest’area! Non é forse il migliore, vista la concorrenza, ma resta un ottimo ristorante che per via della sua notorietà e della suo ottimo rapporto qualità/prezzo, non é mai vuoto.

Tsukiji Kanno & Tsukiji Domburi Ichiba

Tsukiji Kanno & Tsukiji Domburi Ichiba

Se preferite i Kaisendon, le famose tazze di riso con pesce crudo e frutti di mare posati sopra, questi due piccolissimi locali adiacenti sono veramente incredibili ed offrono pasti veloci e di grande qualità a prezzi contenuti. Ikura-don e Uni-don imperdibili!

Anche se purtroppo il “cuore” del leggendario mercato non é più lo stesso, il particolare stile del quartiere adiacente e l’altissima qualità della cucina dei suoi ristoranti giustifica sicuramente una visita mattutina, che sicuramente rimarrà tra i più bei ricordi del vostro viaggio.

Fare un viaggio in Giappone è il tuo sogno? Partecipa ai viaggi di gruppo organizzati da noi.

Se stati organizzando un viaggio "fai da te" in Giappone ma vuoi per qualche giorno un guida parlate italiano che ti faccia scoprire i lati nascosti del Paese del Sol Levante, usa il  nostro servizio di guide turistiche.

Scopri come partecipare a un corso di cucina giapponese in Giappone ospite di una famiglia giapponese.

L'ultimo video dal Giappone

Q
Alberto Comelato

Alberto Comelato

Cuoco professionista, negli ultimi tempi gironzolo per l’Asia, assaggiando varie specialità. Tra le cucine asiatiche ho assolutamente un debole per quella Giapponese, dove tecnica e rispetto del prodotto si uniscono per creare ad ogni assaggio qualcosa di unico. Ormai da una decina d’anni me ne interesso e la riproduco da autodidatta, appassionandomene sempre un po’ di più.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora Tokyo centrale

Ultimi articoli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai notizie, articoli, itinerari e curiosità sul Giappone.

Saprai in anteprima i nostri prossimi tour di gruppo in Giappone

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Rudy