Giappone cosa vedere Tour Viaggi

Kyoto Tower: il punto panoramico più controverso della città

da

Home » Cosa vedere » Kyoto » Kyoto Tower: il punto panoramico più controverso della città

Tempo di lettura: 3 minuti

Kyoto è la città dei templi, dei giardini zen e delle strade che sembrano sospese nel tempo. Ma proprio qui, nel cuore dell’antica capitale del Giappone, svetta un’eccezione inaspettata: la Kyoto Tower. Con i suoi 131 metri di altezza, questa torre bianca dalla forma slanciata domina il panorama urbano, offrendo una vista impareggiabile sulla città e sulle montagne circostanti. Ma è davvero un’icona da non perdere o un corpo estraneo nel panorama di Kyoto?

banner pocket wifi

Cosa vedere nella Kyoto Tower

Un’architettura che divide

Inaugurata nel 1964, la Kyoto Tower è sempre stata al centro di opinioni contrastanti. La sua forma richiama quella di una candela, simbolo di luce e guida, ma molti la vedono più come un elemento di disturbo in una città che ha sempre rifiutato i grattacieli. La struttura in acciaio si poggia su un edificio che ospita negozi, ristoranti e persino un sento, un tipico bagno pubblico giapponese. Un mix curioso che da un lato affascina e dall’altro fa storcere il naso chi vuole Kyoto simbolo di tradizione.

Un panorama che vale il viaggio

Salire sulla Kyoto Tower significa cambiare completamente prospettiva. Dall’osservatorio, situato a 100 metri di altezza, si può ammirare l’intera città: dai tetti delle case tradizionali alle pagode dei templi, fino al profilo delle montagne Higashiyama. Nelle giornate più limpide, si riesce persino a scorgere il Monte Hiei. Il momento migliore per la visita? Al tramonto, quando Kyoto si illumina con un mix perfetto di luci calde e ombre misteriose.

I lati negativi

Ma non è tutto oro quel che luccica. Per molti, la Kyoto Tower è un pugno nell’occhio in una città che ha fatto della conservazione della sua estetica un punto d’orgoglio. Inoltre, rispetto ad altre torri panoramiche del Giappone, l’altezza non è particolarmente impressionante e il prezzo del biglietto d’ingresso secondo me è un po’ alto rispetto a quello che offre. Se cerchi una vista d’effetto senza spendere troppo, potresti preferire punti panoramici gratuiti come la terrazza della stazione di Kyoto.

Vale la pena visitarla?

Se sei a Kyoto per la prima volta e vuoi vedere la città da una prospettiva diversa, la Kyoto Tower può essere un’esperienza interessante. Non ha il fascino dei templi millenari né l’atmosfera dei giardini zen, ma rappresenta un contrasto affascinante tra passato e presente. Se ami i panorami e vuoi scattare foto spettacolari, potrebbe valere la pena darle una possibilià. Ma se cerchi solo un punto di osservazione senza troppi fronzoli, potresti trovare alternative più adatte. La scelta è tua!

Kyoto Tower cosa vedere Giappone

Fare un viaggio in Giappone è il tuo sogno? Partecipa ai viaggi di gruppo organizzati da noi.

Se stai organizzando un viaggio "fai da te" in Giappone ma vuoi per qualche giorno una guida che parli italiano che ti faccia scoprire i lati nascosti del Paese del Sol Levante, usa il  nostro servizio di guide turistiche.

Scopri come partecipare a un corso di cucina giapponese in Giappone ospite di una famiglia giapponese.

Q
Rudy Vianello

Rudy Vianello

Sono un videomaker per lavoro e uno youtuber per passione. Ho imparato a conoscere il Giappone attraverso manga e anime ma dopo il mio primo viaggio me ne sono innamorato e così sono tornato spesso esplorando in solitaria i luoghi più conosciuti ma sopratutto i più sconosciuti. Ho creato questo sito per condividere le mie esperienze!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai notizie, articoli, itinerari e curiosità sul Giappone.

Saprai in anteprima i nostri prossimi tour di gruppo in Giappone

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Rudy