Home » Cosa vedere » Kyoto »
Tempo di lettura: 3 minuti
Il Kodaiji è uno di quei luoghi che non puoi perdere se visiti Kyoto. Affascinante, immerso nella natura e carico di storia, questo tempio è una vera perla nascosta nel quartiere di Higashiyama spesso ignorata dai turisti. Un mix perfetto tra arte, spiritualità e bellezza paesaggistica che lo rende unico rispetto agli altri templi della città.
Cosa vedere nel tempio Kodaiji
La Storia del Kodaiji
Fondato nel 1606 da Kita-no-Mandokoro in memoria del marito, il celebre Toyotomi Hideyoshi, il tempio è un tributo alla devozione e alla grandezza di uno degli uomini più potenti del Giappone feudale. Con il sostegno dello shogun Tokugawa Ieyasu, il Kodaiji divenne uno dei templi più sontuosi del periodo, arricchito da decorazioni pregiate e materiali preziosi.
Nonostante gli incendi e le devastazioni del tempo, il tempio ha mantenuto intatta la sua eleganza, trasmettendo ancora oggi la raffinatezza dello stile Momoyama.
Tesori Nascosti
Uno degli angoli più suggestivi del tempio è la sala principale (Hondo), un tempo decorata con lacca dorata e intarsi in madreperla. Anche se buona parte delle decorazioni si è persa nel tempo, l’atmosfera di raffinata bellezza rimane intatta.
Da non perdere il Kaizando, un padiglione dedicato alla fondatrice, che ospita una suggestiva statua di Kita-no-Mandokoro e splendidi affreschi che raccontano la sua storia.
Giardini Zen da sogno
Se ami la natura e la filosofia zen, i giardini del Kodaiji sono un vero spettacolo. Progettati dal famoso paesaggista Kobori Enshu, questi spazi verdi si sviluppano tra un giardino di pietra minimalista e uno di muschio con un elegante stagno che riflette il cielo.
Ma il vero momento magico arriva in autunno, quando il tempio si illumina di luci soffuse che esaltano il rosso e l’oro delle foglie d’acero. Un’esperienza da non perdere.
Il Sentiero di Bambù e il Santuario di Hideyoshi
Oltre ai giardini, il Kodaiji nasconde un piccolo sentiero immerso in una foresta di bambù che a differenza da quella di Arashiyama, regala un’atmosfera di pace assoluta.

Consigli utili
Il Kodaiji si trova a poca distanza da altri templi più famosi come il Kiyomizu-dera e il Kenninji, quindi è perfetto per un itinerario a Higashiyama. Se vuoi goderti al meglio la visita, evita le ore centrali del giorno e opta per il mattino o il tramonto, quando la luce dorata rende il tempio ancora più suggestivo.
L’ingresso è a pagamento, ma vale ogni yen speso. Se cerchi un luogo che unisca storia, arte e natura, il Kodaiji è una tappa imperdibile per un viaggio a Kyoto che si rispetti.
Fare un viaggio in Giappone è il tuo sogno? Partecipa ai viaggi di gruppo organizzati da noi.
Se stai organizzando un viaggio "fai da te" in Giappone ma vuoi per qualche giorno una guida che parli italiano che ti faccia scoprire i lati nascosti del Paese del Sol Levante, usa il nostro servizio di guide turistiche.
Scopri come partecipare a un corso di cucina giapponese in Giappone ospite di una famiglia giapponese.
0 commenti